Dicembre 2019
Il capodanno coreano
Il capodanno è un festeggiamento relativamente nuovo per i coreani : essi infatti , seguendo il calendario lunare , sono soliti festeggiarlo in altre date rispetto a noi . Da alcuni anni però è di moda festeggiare sia il Solnal il capodanno occidentale .
Una cosa che accomuna entrambi i festeggiamenti è la tradizione di andare a vedere la prima alba in riva al mare, per questo molte località balneari organizzano dei festival a tema. Ad esempio si può volare sulla bellissima isola di Jeju per il Seongsan Sunrise Festival o partecipare al Ganjeolgot Sunrise Festival famoso perché questa località a Ulsan è la prima da cui si vede il sorgere del sole.
Secondo tradzione inoltre a capodanno si mangia tteokguk zuppa di gnocchi di riso che si dice aiuti i bambini a crescere forti durante l'anno. La ricetta prevede che gli gnocchi siano cotti in un brodo di carne o verdure con l'aggiunta di salsa di soia e decorati con strisce di uova lesse e alghe.
I festeggiamenti comprendono anche giochi tradizionali e per chi vuole rimanere a Seoul è usanza partecipare al rituale che prevede che un cittadino suoni la campana Boshingak nella zona di Jongno.
Sebbene la Corea non sia considerata una meta classica per il capodanno le attività organizzate nella capitale sono molteplici e l'offerta grande e varia tra concerti, spettacoli e discoteche.
Può essere insomma una valida alternativa alle classiche mete turistiche invernali.
Giugno 2019
Libro coreano del mese
La Moglie Coreana di Min Jin Lee
Il libro di un autore coreano che segnalo questo mese è la saga famigliare La Moglie Coreana, ambientato durante l'occupazione della penisola coreana da parte dei giapponesi.
Una vicenda intensa incentrata sulla situazione particolare vissuta dai tanti coreani emigrati in Giappone durante l'occupazione a cui non venivano riconosciuti gli stessi diritti dei giapponesi pur essendo nati e vissuti in quel paese.
I questo romanzo siamo nella Corea dell'occupazione giapponese, negli anni '30 per la precisione.
La giovane Sunja è figlia di una locandiera e dopo essere stata sedotta da un potente yakuza ed essersi ritrovata incinta decide di sposare un pastore protestante , Isak, e trasferirsi con lui in Giappone.
Da qui prende avvio la sua storia e quella dei suoi discendenti, tra innumerevoli difficoltà dovute alla discriminazione verso i coreani, alla mancanza di soldi, alla guerra che scoppierà di lì a poco.
Sunja non lo sa ma Hansu , il padre di suo figlio, la seguirà da lontano per tutta la sua vita e quando ne entrerà a far parte - non invitato - porterà scompiglio e morte.
Cosa sarebbe successo se Sunja avesse deciso di non sposare Isak e di rimanere in Corea come amante di Hansu? Certo lui avrebbe provveduto a tutte le loro necessità e la loro famiglia non avrebbe patito tanti lutti ma di sicuro i valori che lei stessa con il suo esempio di madre infaticabile ha cercato di trasmettere ai suoi figli non sarebbero arrivati.
Il sacrificio, la nobiltà del lavoro e della fatica e soprattutto l'orgoglio e l'onore per i quali i discendenti sono vissuti e morti le faranno accettare come giuste le sue scelte.
Tema centrale del libro è la situazione dei tanti coreani nati in Giappone durante e dopo il periodo coloniale : si trovano in un limbo, si considerano cittadini giapponesi ma non lo sono del tutto, non avendo gli stessi diritti dei nipponici; tornare in Corea non possono per via della complicata situazione del dopoguerra : non gli resta che tirare avanti cercando di mantenere la propria onestà contro ogni pregiudizio , anche quando ci si guadagna da vivere in modi che la gente giudica poco trasparenti.
I temi trattati nel libro sono molto interessanti anche per capirne di più sulla storia e la cultura asiatica .
Febbraio 2019
Perché tradurre il proprio sito web in spagnolo?
L'importanza della lingua spagnola nel mondo
Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Secondo un' indagine di SIL International e dell' instituto cervantes, è la terza lingua piu parlata al mondo( dopo il cinese mandarino e l' inglese), con 500,000,000 di persone che la parlano. Il suo lessico è molto simile a quello dell' italiano(82%), e al portoghese (89%). Ci sono 1. 400 milioni di madrelingua in 20 paesi .
Lo spagnolo è lingua ufficiale o seconda lingua in 20 paesi europei, in Africa e a Nord, Sud e Centro America. Proprio cosi: traslasciando Spagna e America Latina , lo spagnolo è lingua ufficiale nella Guinea Equatoriare e nel Sahara Occidentale, una minoranza importante è presente anche in Gibilterra , Belize, Andorra e Stati Uniti. Anche se i dati variano, le stime indicano che lo spagnolo è prima o seconda lingua parlata da circa 45 milioni di persone, e questo la rende una delle lingue più parlate al mondo.
Importante per gli affari
Lo spagnolo è importante anche per gli affari, infatti è una delle lingue ufficiali dell' Unione Europea, delle Nazioni Unite, dell' Organization of American States e dell' Union of South American Nations. Questo permette il fiorire d'investimenti e rapporti d'affari in tutti i continenti.
Negli Stati Uniti, gli ispanici sono la più grande minoranza e rappresentano per le aziende la percentuale maggiore del potere d' acquisto del paese. Nel Regno Unito invece, è stato dimostrato che una mancanza di abilità linguistiche e in particolare la mancata conoscenza dello spagnolo è costato all' economia inglese circa il 3,5% del PIL. Infatti il rapporto del British Council Language for the Future ha identificato lo spagnolo come una delle lingue più importanti dopo la Brexit.
Dicembre 2018
Il Natale in Corea del Sud
Il Natale si avvicina : ma come si festeggia il Natale in Corea?
In Corea la percentuale di credenti cristiani è molto bassa e da ciò deriva il fatto che questa festa sia sentita in maniera completamente diversa rispetto all'Italia.
Il Natale in Corea infatti,pur essendo caratterizzato dalle classiche luminarie e decorazioni tipiche di ogni altro paese occidentale,è tipicamente una festa per coppie, una sorta di pre-San Valentino, tanto che per i più giovani è d'obbligo trovare una fidanzata con cui trascorrere questa giornata nei mesi immediatamente precedenti, perché ritrovarsi da soli è percepito come qualcosa di veramente brutto!
Di sicuro il clima di festa è completamente diverso rispetto a quello a cui siamo abituati noi in Italia, tanto che gli italiani che risiedono in Oriente cercano di tornare a casa in questo periodo per stare in famiglia.
A chi di noi è appassionato di Corea e Oriente pur vivendo per la maggior parte del tempo in Italia però può far piacere ricevere qualche dono ad hoc: negli anni noi abbiamo regalato o ricevuto tante cose ma per non andare fuori tema con l'argomento di questo sito questo è il momento buono per farsi regalare una grammatica per iniziare a studiare o approfondire una lingua orientale: Coreano, Giapponese , Cinese o magari una lingua europea che non abbiamo avuto la possibilità di studiare a scuola, c'e solo l'imbarazzo della scelta quando si tratta di studi linguistici.
Per chi volesse approfondire l'argomento su quali siano i testi migliori da regalare o farsi regalare rimaniamo a disposizione per un consiglio!
Buone Feste!
L'agenzia è situata a Terni in via Renato Botondi.
Si riceve su appuntamento .